Didattica
Crittografia 1 - AA.24/25
Data inizio lezioni: ==> 24 SETTEMBRE 2024 <==
Martedi' 14.30-16.30: Aula 503 (Via Valvassori Peroni, 21, Milano)
Venerdi' 13.30-15.30: Aula G12 (Via Golgi, 19, Milano)
Esami: L'esame consistera' in un colloquio orale su tutto il programma del corso.
Gli studenti possono iscriversi via SIFA ad uno degli appelli fissati nei mesi di:
24 Gennaio 2025
07 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025 (secondo appello del mese)
10 Giugno 2025
01 Luglio 2025
16 Settembre 2025
NB1: Si ricorda a tutti gli studenti che l'iscrizione all'esame, via terminali SIFA, e' OBBLIGATORIA.
L'esame lo potranno sostenere SOLAMENTE gli studenti iscritti!
Chi avesse problemi con l'iscrizione si rivolga alla SEGRETERIA DIDATTICA!!
NB2: Se non vi siete iscritti ad un appello NON inviatemi email perche' NON sarete aggiunti a posteriori.
Programma e libri (AA.24/25) li trovate sulla
pagina istituzionale di UniMI
alla voce "Programma e organizzazione didattica (Edizione Unica)".
Per facilitare la comprensione di determinati argomenti, ulteriore materiale integrativo (ad esempio articoli scientifici, slides, etc.)
sara' inserito qui sotto al momento opportuno:
1. Cifrari storici.
2. Crittografia: tra successi e fallimenti. VISCONTI, Andrea.
Crittografia: tra successi e fallimenti. DigitCult - Scientific Journal on Digital Cultures, vol. 4, no. 3, pg. 9-14, December 2019.
ISSN 2531-5994. https://doi.org/10.4399/97888255301552.
3. Rappresentazione grafica di AES
(AES deeply explained and animated using Flash, by Enrique Zabala, University ORT, Montevideo, Uruguay. This animation is also part of CrypTool 1).
4. Altro materiale relativo ad AES.
5. Attacchi a RSA.
6. Materiale realtivo alla cifratura dei dischi.
7. Materiale relativo ad HMAC e PBKDF2.
8. Materiale relativo a TLS (escluso TLS 1.3).
9. Materiale relativo alla Blockchain.
Teoria dell'Informazione della Trasmissione - AA.24/25
Data inizio lezioni: ==> 24 SETTEMBRE 2024 <==
Martedi' 10.30-13.30 Aula BETA (Via Celoria, 18, Milano)
Venerdi' 08.30-11.30 Aula 204 (Via Celoria, 20, Milano)
Esami: L'esame consistera' in un colloquio orale su tutto il programma del corso.
Gli studenti possono iscriversi via SIFA ad uno degli appelli fissati nei mesi di: Gennaio, Febbraio (due appelli), Giugno, Luglio e Settembre.
Le date degli appelli sono identiche a quelle del corso di Crittografia 1.
NB1: Si ricorda a tutti gli studenti che l'iscrizione all'esame, via terminali SIFA, e' OBBLIGATORIA.
L'esame lo potranno sostenere SOLAMENTE gli studenti iscritti!
Chi avesse problemi con l'iscrizione si rivolga alla SEGRETERIA DIDATTICA!!
NB2: Se non vi siete iscritti ad un appello NON inviatemi email perche' NON sarete aggiunti a posteriori.
Programma e libri (AA.24/25) li trovate sulla
pagina istituzionale
di UniMI alla voce "Programma e organizzazione didattica (Edizione Unica)".
Programmazione 1 (Dip. di Matematica) - AA.24/25
Data inizio lezioni: ==> Marzo 2025 <==
La pagina ufficiale del corso e' quella presente su Ariel in condivisione con tutti i docenti di laboratorio.
Didattica anni precedenti
A.A. 2023/24
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Matematica. Programmazione 1 (Laboratorio).
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Teoria dell'Informazione e della Trasmissione.
A.A. 2022/23
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Matematica. Programmazione 1 (Laboratorio).
A.A. 2021/22
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Matematica. Programmazione 1 (Laboratorio).
A.A. 2020/21
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Matematica. Programmazione 1 (Laboratorio).
A.A. 2019/20
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Matematica. Programmazione 1 (Laboratorio).
A.A. 2018/19
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Teoria dell'Informazione e della Trasmissione.
A.A. 2017/18
Universita' degli Studi di Trento - Corso di laurea in Matematica. Titolare del corso Advanced Programming of Cryptographic Methods.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Teoria dell'Informazione e della Trasmissione.
A.A. 2016/17
Universita' degli Studi di Trento - Corso di laurea in Matematica. Titolare del corso Advanced Programming of Cryptographic Methods.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia Avanzata.
A.A. 2015/16
Universita' degli Studi di Trento - Corso di laurea in Matematica. Titolare del corso Advanced Programming of Cryptographic Methods.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia Avanzata.
A.A. 2014/15
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia Avanzata.
A.A. 2013/14
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 2.
A.A. 2012/13
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 2.
A.A. 2011/12
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 2.
A.A. 2010/11
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
A.A. 2009/10
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia 1.
A.A. 2008/09
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica per le Telecomunicazioni. Titolare del corso di Teoria dell'Informazione e della Trasmissione.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Scienze Biologiche. Titolare del modulo di Lab. di Informatica.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Titolare del corso di Abilita' Informatiche.
A.A. 2007/08
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica per le Telecomunicazioni. Titolare del corso di Teoria dell'Informazione e della Trasmissione.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Scienze Biologiche. Titolare del corso di Lab. di Informatica.
A.A. 2006/07
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica per le Telecomunicazioni. Titolare del corso di Teoria dell'Informazione e della Trasmissione.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Scienze Biologiche. Titolare del corso di Lab. di Informatica.
A.A. 2005/06
Universita' degli Studi dell'Insubria - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Algoritmi e Strutture Dati II.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Esercitatore per il corso di Teoria dei Codici.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Esercitatore per il corso di Crittografia.
A.A. 2004/05
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Teoria dei Codici.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Titolare del corso di Crittografia.
A.A. 2003/04
Master in Sicurezza dell'Informazione e della Comunicazione. Esercitatore per il corso di Crittografia.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Esercitatore per il corso di Teoria dell'Informazione.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Esercitatore per il corso di Crittografia.
A.A. 2002/03
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Esercitatore per il corso di Teoria dell'Informazione.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Esercitatore per il corso di Crittografia.
A.A. 2001/02
Master in Metodologie di Base dell'Informatica per Umanisti dell'Universita' degli Studi di Milano. Esercitatore per il corso di Programmazione.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Informatica. Esercitatore per il corso di Teoria dell'Informazione.
Universita' degli Studi di Milano - Corso di laurea in Biotecnologie. Esercitatore per il corso di Informatica.